Contatti
Via E. Nicolardi 12480131 - Napoli
0810381624
3385679734
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lun - Sab 9:30 - 20:00
Vienici a trovare
A due passi dalla metro dei Colli Aminei .
Parcheggio convenzionato vicino al negozio .
Consegne a domicilio , e ritiro dell'usato.
Da noi cortesia
Vetrina
Il Memory è un materiale viscolestico sviluppato negli anni '60 dalla NASA per assorbire gli effetti dell'accelerazione gravitazionale cui erano sottoposti gli astronauti nelle fasi di lancio e di rientro dalle missioni spaziali. Questo materiale riusciva ad adattarsi alle temperature e ai pesi dei corpi in maniera continuativa, minimizzando i punti di pressione. In seguito venne utilizzato nella produzione di articoli biomedici e sportivi e solo quando diminuirono i costi di produzione, se ne estese l'utilizzo nell'industria manufatturiera dei materassi. Inizialmente usato solamente per scopi sanitari, è stato poi largamente utilizzato per le sue proprietà di adattamento alle forme, assorbimento di pressione, energia e vibrazioni.
Il Memory è un poliuretano prodotto con l'aggiunta di altre sostanze che ne aumentano la densità e la viscosità, quindi è in relazione ai materiali aggiunti che può risultare più o meno rigido in relazione alla temperatura con la quale viene in contatto. Più è denso e più il materiale tenderà a modificarsi col calore e quindi prenderà forma lentamente, se invece è meno denso si modificherà col peso in modo sensibilmente più rapido. Il test più semplice per verificarne l'effetto di lento ritorno dovuto all'elevata viscosità consiste nel comprimerlo con una mano e vederne il calco lasciato sul materasso tornare lentamente alla forma originale.